.
Le Puntine del Mondo
Del passato ti posso raccontare che ho vissuto in Scozia “lavorando” come cameriere, si, le virgolette sono volute perché quel verbo in un contesto magico come la vecchia e folle Scozia assume tutt’altro significato. E’ un ricordo che ha segnato il presente e probabilmente il futuro, ogni nuova ispirazione nasce dai percorsi del passato.
Il presente lo sento come una fase di stallo, ma pur sempre parte di questo progetto che è la vita. Penso a quando rinunciavo a me stesso trascorrendo la maggior parte del tempo a lavorare per permettermi bollette e lussi che altro non erano che consolazioni. I giorni scappano e non ce n’è uno che ritorni.
Il futuro è un sogno che fortunatamente non mi appartiene, ho trovato la mia felicità vivendo il presente sempre e solo sulla base dei miei reali desideri, alcuni progetti – per convenienza – continuano ad esistere seppur li consideri a breve termine. Ah, a quante pare mi diverto pure con i video (che vedi QUI)
È insito nella natura umana condividere conoscenze ed emozioni, l’appagamento di ciò che riceviamo spesso arriva a colmare il catino delle nostre necessità così che – debitori – avvertiamo il desiderio di inoltrare agli altri, di condividere appunto; dico sempre: un po’ come quando da bambino al finestrino gridavi “guarda mamma!”. Oppure – in una visione meno romantica ma più realistica – è semplicemente una conformazione genetica della mente umana in quanto animale da branco.
In ogni caso, queste guide saranno la tua fonte di ispirazione, quante volte hai sentito parlare di posti incantati dove cascate e ruscelli avrebbero dovuto incrociare il tuo cammino, luoghi ricchi di storia, sentieri per passeggiare o per fare rilassanti pedalate, però…
Però spesso ne rimani deluso, non trovi il riscontro alle tue aspettative, giri a vuoto alla costante ricerca di un punto d’arrivo, un punto d’interesse, per non parlare dei parcheggi!
Se anche tu hai avuto queste esperienze, apprezzerai non poco gli strumenti che ti metto a disposizione!
–
Recensioni
E' importante....Ti fornirò una descrizione sintetica ma chiara sul tipo di luogo e la sua breve storia
è importante capire come realmente è il posto che andrai a visitare, troppi fotomontaggi e ritagli in giro per il web eh?Parcheggi per auto e moto
Meglio essere prontiTi fornirò tutte le indicazioni e le descrizioni dei parcheggi per il tuo mezzo
Sapendo in anticipo la posizione ed il tipo di parcheggi disponibili non dovrai diventar matto a trovarli ed a capire se sono a pagamento oppure no.
Parcheggi per Camper
Ora puoi partire tranquilloNon tutti i parcheggi vanno bene, queste guide ti saranno indispensabili!
Ti indicherò solo i parcheggi in cui parcheggiare in tutta tranquillità il tuo camper. Nelle descrizioni poi non mancheranno le aree sosta ove disponibili.
Parcheggio o percorsi per bici
Sembrano piccoli dettagliTi farò sapere in anticipo se portarti la bici
Sembrano sempre piccoli dettagli ma non lo sono affatto, con le mie guide potrai sapere in anticipo se i percorsi indicati sono percorribili in bici oppure no con tanto di descrizione del tipo di strada.
Coordinate GPS
Non potrai mai perdertiOgni posizione sarà segnalata su Google Maps
Ogni punto d’interesse è stato segnato con entrambi i tipi di coordinate GPS e con il link Google Maps, il che significa che se lo clicchi partirà automaticamente il navigatore che ti accompagnerà!
Multimedia
Massima precisionePer ogni luogo ci sarà il relativo video
Ho voluto appositamente proporti delle fotografie realistiche dei luoghi, senza ritagliare l’ambiente che circonda le attrazioni e senza sfalsare i colori in modo tale da farti trovare la realtà del luogo.
Qualcosa è cambiato, ma LPDM si differenzia sempre perché:
Con l’arrivo di app quali Park4Night, TripAdvisor ed il costante miglioramento di Google Maps ho pensato che mandare avanti il titanico lavoro di creazione delle puntine (pagina con foto, mappa GPS, descrizione, info, ecc ecc ecc ecc) sarebbe stata una follia.
In fondo, pensiamoci bene, nei video che venivano implementati sulle puntine vi erano tutte le informazioni del caso, le coordinate e le informazioni si trovano nella descrizione e soprattutto hai la possibilità di fare commenti ossia di chiedere informazioni su dati mancanti o quant’altro no? Eh già ragasso, è deciso, la mega mappa continuerà ad esistere solo che quando cliccherai i nuovi luoghi non si aprirà più la relativa pagina web bensì il video YouTube.
Il punto forte delle puntine è sempre stata la sincerità, è una caratteristica scomoda ai giorni d’oggi, ma può tornarti comoda invece quando viene riversata nelle riprese video dei luoghi, ti spiego: hai mai pensato alle Piramidi d’Egitto? Ma hai visto dietro che razza di metropoli/baraccopoli c’è? Ma faceva brutto fare le riprese con quello sfondo, così i videoreporter tagliano tutto e ti fanno credere che le Piramidi siano in mezzo al deserto più deserto del mondo, poi tu arrivi li, vedi la realtà e ci resti malissimo! Idem con patate per quanto riguarda certi nostri mari color fiume che sull’internet vengono mostrati color Caraibi, panorami che in realtà sono tutti un “bordo strada” pieno di immondizie, ecc ecc ecc.