L

e Puntine del Mondo oggi ti racconta che: L’Area Sosta Camper di Montereale Valcellina PN è un punto di riferimento per i camperisti che, come me, cercano una base comoda per esplorare le vicine montagne. Ho avuto modo di visitarla dopo la chiusura della vecchia area gratuita e, nonostante qualche piccolo inconveniente, si è rivelata una soluzione pratica e funzionale.

Area Sosta Camper di Montereale Valcellina PN: Un Punto Strategico per le Montagne

La Nuova Area Sosta: Pro e Contro

La precedente area camper gratuita di Montereale Valcellina, situata davanti al distributore di benzina, è stata purtroppo chiusa. La nuova Area Sosta Camper di Montereale Valcellina PN si trova ora a bordo strada e, nel complesso, non è affatto male. Il suo principale vantaggio è la posizione strategica per chi intende salire in montagna, rendendola un ottimo punto di partenza per escursioni e avventure.

Tuttavia, ho riscontrato alcune criticità. Il carico e la corrente sono a pagamento, e al momento della mia visita erano fuori servizio, il che è un peccato. Fortunatamente, all’ingresso dell’area è presente un rubinetto dell’acqua funzionante, che permette di fare rifornimento senza problemi. Il paesino di Montereale Valcellina è piuttosto piccolo e offre poche attrazioni dirette, ma la sua funzione principale è proprio quella di base per esplorare le meraviglie naturali circostanti.

Montereale Valcellina PN: Porta delle Dolomiti Friulane

Montereale Valcellina, in provincia di Pordenone, è un comune che si estende ai piedi delle Prealpi Carniche, fungendo da porta d’accesso a uno dei canyon più spettacolari d’Italia: la Forra del Cellina. La sua storia è antica, con radici che affondano nell’epoca romana e medievale, come testimoniano i numerosi siti archeologici e le architetture storiche.

Cenni Storici e Curiosità:

Il nome “Montereale” deriva probabilmente dal “Castrum Montis Regalis”, un antico castello medievale i cui ruderi sono ancora visibili e che ebbe un ruolo significativo durante le invasioni turche del 1499. La zona è stata abitata fin dalla fine dell’età del bronzo, come dimostrano i reperti archeologici. Una curiosità legata a Montereale è la figura di Domenico Scandella, detto il Menocchio, un mugnaio eretico del Cinquecento, reso celebre dal libro di Carlo Ginzburg “Il formaggio e i vermi”.

Cosa Vedere e Fare a Montereale Valcellina e Dintorni:

  • Museo della Centrale Idroelettrica “A. Pitter” di Malnisio: Questa è una delle attrazioni più significative. Fu la prima centrale idroelettrica a illuminare i lampioni di Piazza San Marco a Venezia all’inizio del Novecento. Oggi è un importante centro espositivo e museale;
  • Ruderi del Castello “Castrum Montis Regalis”: Una passeggiata fino ai resti dell’antico castello offre una vista suggestiva sulla valle e permette di immergersi nella storia locale;
  • Museo Archeologico di Montereale Valcellina (Palazzo Toffoli): Raccoglie reperti che raccontano la storia dell’area pedemontana, inclusi importanti ritrovamenti da una necropoli preromana;
  • Chiese Storiche: Il territorio è costellato di chiese antiche, come la Chiesa di Santa Maria Assunta (oggi San Rocco), l’Oratorio di San Floriano e la Chiesa della Fradese, con affreschi cinquecenteschi e architetture suggestive;
  • Forra del Cellina e Diga di Ravedis: A pochi chilometri, la Riserva Naturale della Forra del Cellina offre un paesaggio mozzafiato, ideale per escursioni e per ammirare il canyon. La Diga di Ravedis, un lago artificiale, è un’opera ingegneristica imponente e un punto di partenza per passeggiate;
  • Parco Naturale Dolomiti Friulane: Montereale Valcellina è una delle porte d’accesso a questo magnifico parco. Da qui si possono intraprendere numerosi sentieri per trekking, escursioni in mountain bike e arrampicate, raggiungendo cime e casere con panorami spettacolari;
  • Osservatorio Astronomico di Grizzo: Per gli appassionati di stelle, l’osservatorio offre serate di osservazione e attività didattiche.

Consigli per i Camperisti:

L’Area Sosta Camper di Montereale Valcellina PN è un’ottima soluzione per chi cerca una base per le escursioni in montagna, specialmente verso il Parco Naturale Dolomiti Friulane. Nonostante i servizi a pagamento (e talvolta fuori uso), la presenza del rubinetto all’ingresso e la tranquillità del luogo la rendono una scelta valida. È il punto di partenza ideale per chi vuole esplorare la Valcellina e le sue meraviglie naturali, anche se il paese stesso non offre molto in termini di attrazioni dirette.

Conclusione

In sintesi, l’Area Sosta Camper di Montereale Valcellina PN è la scelta perfetta per un soggiorno funzionale e strategico, permettendoti di immergerti nella natura selvaggia delle Dolomiti Friulane e di scoprire le gemme nascoste di questo angolo di Friuli.

L’album fotografico:

Il video su YouTube:

Le posizioni su Google Maps:

Area Sosta Camper: https://maps.app.goo.gl/PfRw76hwpocNMm3X9 | Via Cellina, 2, 33086 Montereale Valcellina PN

Rubinetto dell’Acqua: https://maps.app.goo.gl/BzbBp4AbKwjbAuk58 | Via Cellina, 2, 33086 Montereale Valcellina PN

Chiesa Pieve di San Rocco: https://maps.app.goo.gl/BsrV6USnWZdnLMfN6 | SR251, 66, 33086 Montereale Valcellina PN