e Puntine del Mondo oggi ti racconta che: L’Area Sosta Camper di Ro FE si presenta come un luogo ameno e con un potenziale notevole, offrendo un’oasi di pace per i camperisti. Dalle varie esperienze dirette, emerge un quadro di accoglienza gratuita e tranquillità, con alcune peculiarità nei servizi che è bene conoscere prima di partire.
Area Sosta Camper di Ro FE: Un Angolo di Tranquillità con Ampi Margini di Miglioramento
Una Sosta Gratuita e Confortevole a Ro
Il comune di Ro ha messo a disposizione dei camperisti un’area che, per la sua gratuità, è un vero regalo. Qui trovi quattro o sei posti camper, a seconda della disponibilità, tutti dotati di colonnina della corrente elettrica gratuita. Questa è una comodità notevole, permettendo di ricaricare le batterie e utilizzare gli elettrodomestici senza pensieri.
La tranquillità è un altro punto di forza: molti visitatori hanno apprezzato l’atmosfera quieta, tanto da averci trascorso anche due notti. La vicinanza a una pista ciclabile è un ulteriore valore aggiunto, ideale per piacevoli passeggiate o giri in bicicletta, esplorando i dintorni in tutta serenità. Inoltre, la presenza di un agriturismo nelle vicinanze è un plus super consigliato per chi desidera assaporare la cucina locale.
Servizi: Luci e Ombre
Per quanto riguarda i servizi, l’Area Sosta Camper di Ro FE presenta un mix di disponibilità e carenze. Le colonnine offrono elettricità e, teoricamente, anche un rubinetto per il carico dell’acqua. Tuttavia, come riscontrato a fine gennaio, il rubinetto per il carico potrebbe essere non funzionante, probabilmente chiuso per il periodo invernale. Non temere però, perché è presente una fontanella di acqua potabile davanti ai WC, che garantisce un rifornimento alternativo con buona pressione.
Il vero punto dolente, e che richiede un po’ di spirito di adattamento, è l’assenza di possibilità di scarico, sia per le acque grigie che per quelle nere. Questo significa che i camperisti dovranno proseguire il viaggio verso un’altra area attrezzata per le operazioni di scarico. È un aspetto da tenere in considerazione per la pianificazione del proprio itinerario. Infine, l’uso dei servizi igienici è a pagamento, con un costo simbolico di 0,50€.
Ro FE: Storia e Territorio tra Terra e Fiume
Ro, in provincia di Ferrara, è un piccolo comune situato nella suggestiva area del Delta del Po, un territorio unico dove la terra incontra l’acqua, plasmato dal corso del grande fiume e dalle opere dell’uomo.
Cenni Storici e Identità del Territorio:
La storia di Ro è strettamente legata al Po e alla sua evoluzione. Il nome stesso del comune evoca il concetto di “isola fluviale” o “terra emersa” tra le acque. Questa zona, da secoli, ha vissuto in simbiosi con il fiume, con un’economia basata sulla pesca, l’agricoltura e le attività legate alla navigazione. Il territorio di Ro è stato oggetto di opere di bonifica e controllo delle acque sin dall’epoca estense, per renderlo coltivabile e abitabile. La sua identità è profondamente fluviale, e ancora oggi si percepisce il legame indissolubile con il Po, che ha influenzato la cultura, le tradizioni e persino la gastronomia locale. È un luogo che racconta una storia di resilienza e adattamento al paesaggio mutevole del delta.
Cosa Vedere e Fare nei Dintorni di Ro FE:
- Il Delta del Po: Essendo a ridosso di questa meraviglia naturale, Ro è un punto di partenza ideale per esplorare il Parco Regionale del Delta del Po. Qui puoi fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo gli argini, praticare birdwatching per avvistare specie uniche di uccelli acquatici, o fare gite in barca tra le lagune e i canali, immergendoti in un paesaggio di rara bellezza.
- Percorsi Ciclabili: La ciclabile vicina all’area camper è solo una parte di una più vasta rete di percorsi ciclabili che attraversano il territorio ferrarese e il Delta del Po, offrendo la possibilità di esplorare la natura e i piccoli borghi circostanti su due ruote.
- Prodotti Tipici e Agriturismi: La zona è ricca di agriturismi dove si possono gustare i sapori autentici della cucina locale, spesso basata sui prodotti della terra e sulle specialità di fiume.
- Vicinanza a Ferrara: Data la relativa vicinanza al capoluogo, l’area di Ro può essere una base tranquilla per visitare la splendida città di Ferrara, con il suo Castello Estense e il centro storico Patrimonio UNESCO.
Consigli per i Camperisti: Massimizzare la Sosta a Ro
L’Area Sosta Camper di Ro FE è un’ottima scelta per chi cerca un luogo tranquillo e gratuito dove sostare, con elettricità garantita. Vista la mancanza di scarico, è fondamentale arrivare con i serbatoi delle acque nere e grigie quasi vuoti, oppure pianificare una sosta successiva in un’area attrezzata. La fontanella per l’acqua potabile è un valido punto di rifornimento. Approfitta della vicinanza alla ciclabile e all’agriturismo per un soggiorno rilassante e autentico.
Conclusione
In sintesi, l’Area Sosta Camper di Ro FE è un esempio di come i piccoli comuni possano offrire accoglienza ai camperisti. Nonostante le lacune nei servizi di scarico, la gratuità, la tranquillità e la bellezza del contesto fluviale ne fanno una tappa da considerare per un’esperienza a contatto con la natura e la cultura del Delta del Po.
L’album fotografico:
Il video su YouTube:
Le posizioni su Google Maps:
Area Sosta Camper: https://maps.app.goo.gl/a6BYkZmbi6VuYCwJA | V. Dazio, 44030 Ro FE








Social Contact