Balcani in Camper senza autostrada

.

Buongiorno Italia! Stiamo terminando i preparativi per il viaggio slow (velocità di crociera 50/60 Km/h senza autostrada) in camper dalla provincia di Venezia fino in Grecia. Purtroppo un membro (testa di membro) del gruppo ha dovuto staccarsi per motivi di lavoro, così che partiremo solo in due.

Purtroppo non ci sarà C.P. (Cane Pericoloso, ossia Amy, il mio American Pitbull Terrier per chi non lo conoscesse) in quanto la burocrazia ci avrebbe fatto slittare di due mesi il viaggio, caldo e calca non sarebbero affatto stati l’ideale.

I luoghi che ci siamo già pre-puntinati (segnato posti da visitare con relativi parcheggi) sono:

Mentre per il ritorno non ci siamo segnati nulla, in quel caso o andremo all’avventura (istinto) o guarderemo di volta in volta su internet cosa c’è di bello da visitare, questo perchè il tragitto del ritorno – salvo imprevisti – dovrebbe essere diverso ed è:

  • Grecia
  • Albania
  • Montenegro
  • Croazia

Ti riporto alcune informazioni utili che avevo raccolto su alcuni stati che passeremo nel caso ti dovessero tornare utili, ovviamente sono aggiornate ad Aprile 2019:

.

INFORMAZIONI SUGLI STATI:

SLOVENIA

Moneta: Euro
Gasolio: €.1,18/€.1,23
Dogana: No
Documenti: Carta d’identità
Ambasciata: Snezniska Ulica 8 – 1000 Ljubljana – Tel: 0038614262194 / 0038614262320 (URL: https://amblubiana.esteri.it/ambasciata_lubiana/it/)
Polizia: 112 (Emergenza, Pronto Soccorso) – 113 (Polizia)
Sicurezza: Tranquillo

UNGHERIA

Moneta: Fiorino Ungherese – €.1,00 = 341 Fiorini – (Evitate di cambiare soldi all’aeroporto e nel centro di Budapest presso gli uffici “INTERCHANGE”, oppure presso quei sportelli dove vedete 2 tabelle di cifre di cambio! Questi uffici di cambio operano con le tariffe e commissioni molto sfavorevoli!)
Gasolio: €.1,20
Dogana: No
Documenti: Carta d’identità
Ambasciata: 1143 Budapest, Via Stefania 95. Tel.: (+36/1) 460-62-00; 460-62-01; 460-62-60 (URL: http://sedi.esteri.it/budapest/)
Emergenze: 112 e 107 (Polizia) – 104 (Pronto Soccorso)
Sicurezza: Peso che peso

SERBIA

Moneta: Dinaro Serbo – €.1,00 = 118 Dinari
Gasolio: €.1,38
Dogana: Boh
Documenti: Carta d’identità
Ambasciata: Bircaninova Ulica 11 – 11000 Belgrado – Tel +381.11.3066100 (URL: https://ambbelgrado.esteri.it/ambasciata_belgrado/it/ambasciata/gli-uffici.html)
Emergenze: 192 (Polizia) – 194 (Pronto Soccorso)
Sicurezza: Sbarufanti, furti nelle auto, non viaggiare di notte fuori dalle strade principali

MACEDONIA

Moneta: Dinaro Macedone – €.1,00 = 61 Dinari
Gasolio: €.0,99
Dogana: No
Documenti: Carta d’Identità
Ambasciata: Italian Embassy in Skopje, Macedonia “Villa Skaperda” Ulica Osma Udarna Brigada 22 Skopje – Tel(+389) 2 3236 500 (URL: https://www.ambasciata.net/esteri/7348/Italia-a-Skopje)
Emergenze: 192 (Polizia) – 194 (Ambulanza)
Sicurezza: Micro criminalità

BULGARIA

Moneta: Lev Bulgaro – €.1,00 = 1,95 Lev
Gasolio: €.1,12
Dogana: No
Documenti: Carta d’Identità
Ambasciata: Via Shipka, 2 Sofia – Tel: 0035929217300 (URL: https://ambsofia.esteri.it/ambasciata_sofia/it/)
Emergenze: 150 (Pronto Soccorso) – 166 (Polizia)
Sicurezza: Evitare, furti di auto e polizia che chiede pizzo

GRECIA

Moneta: Euro
Gasolio: €.1,40
Dogana: No
Documenti: Carta d’Identità
Ambasciata: Sekeri, 2 106 74 Atene – Tel: +30 210 36 17 260 / 263 (URL: https://ambatene.esteri.it/Ambasciata_Atene/it/ambasciata/gli_uffici)
Emergenze: 112 (Emergenza) – 166 (Pronto Soccorso) – 100 (Polizia)
Sicurezza: Tipo l’Italia
.
.

ANIMALI ALL’ESTERO:

Come ti ho già anticipato CP resterà da parenti, da una parte mi sento molto più tranquillo dopo aver sentito di persone (umani) che sono stati trattenuti anche in cella perchè non avevano il passaporto per passare la Serbia, quando in realtà si sa basta solo la carta d’identità. A parte la tranquillità che non è cosa da poco abbiamo dovuto rinunciare al CP in quanto i tempi per la realizzazione del passaporto per il passaggio dai paesi Extra UE a paesi UE si sarebbero aggirati sui due mesi circa. E’ importante sapere infatti che per fare questo tipo di passaggio non è sufficiente il vaccino antirabbica ed il passaporto dell’animale, bensì serve anche il certificato anticorpale. Praticamente dovresti muoverti in questo modo:
  • Ti rechi dal veterinario e fai fare al cane il vaccino antirabbica ed un certificato di buona salute;
  • Dopo 1 mese torni dal veterinario e fai fare un prelievo del sangue al cane;
  • Vai al centro zooprofilattico con il prelievo del sangue e loro lo manderanno ad analizzare, in questo modo si saprà se il cane ha sviluppato gli anticorpi per la rabbia oppure no (ci vogliono circa 4 giorni lavorativi);
  • Solo nel caso in cui il cane abbia sviluppato gli anticorpi allora puoi recarti all’ULSS per richiedere il passaporto (lo fanno in giornata).

.

COSA PORTARE:

E’ essenziale farsi una lista delle cose essenziali da portare, io mi sono segnato:
  • Carta d’identità, mi raccomando dietro NON deve esserci scritto “non valida per l’espatrio”;
  • Passaporto (solo se già ce l’hai);
  • Carta di credito ricaricabile (eviterei di usare il bancomat, non solo per sicurezza ma anche perchè in alcuni stati alcuni bancomat possono non funzionare o darti prelievi decisamente ridotti);
  • Olio motore;
  • Liquido refrigerante;
  • Carta Verde, se non ce l’hai cartacea richiedila subito alla tua assicurazione;
  • Patente (eh beh…);
  • Tenersi sempre appresso i documenti del veicolo;
  • Avere un antifurto “Tracker GPS” non è una brutta idea, costo €.50,00 circa una tantum ed €.2,00 mensili per la SIM (Vodafone Easy Control);
  • Libretto, passaporto e vaccinazioni del cane in cui si abbia deciso di portarlo appresso.

.

.

Mi raccomando iscriviti al Canale YouTube di Le Puntine del Mondo, ne vedrai sempre delle belle. Presta però attenzione alla struttura del canale che è così suddivisa:

  • Dietro alle quinte: questi video possono essere di relativo interesse, ricordati che sono appunto dei backstage sulla vita in camper ed avventure varie;
  • Video Puntine: qui troverai i video dei posti visitati, il succo del canale insomma;
  • Recensioni: dagli accessori per camper alle diavolerie informatiche per lo zingaro hi tech;
  • Interviste: incontri con i followers, con altri fulltimer, ecc.

.