Cassis (Francia)
Calanques National Park
In queste 2 settimane di ferie ho pensato molto a dove andare con il camper e spulciando su internet ho deciso di visitare il famoso Parco Nazionale delle Calanques. Certo la realtà spesso è ben diversa dai racconti e dalle fotografie, pertanto ti invito a visionare i video che ho girato in quelle zone. Per quanto riguarda il parcheggio – o il campeggio se sei in camper – ti consiglio di consultare la Puntina di Cassis che trovi QUI, in questo simpatico paesino c’è anche un campeggio a – incredibilmente – modico prezzo.
Come sempre ti ho messo la mappa con le posizioni GPS dei parcheggi gratuiti, in alcune puntine ci sono anche i rubinetti dell’acqua, le zone di scarico delle acque nere e grigie e le colonnine della corrente. La cosa più simpatica ed utile di questo sito credo siano i video, segui la serie su YouTube (https://www.youtube.com/c/LePuntinedelMondo) e non dimenticarti di iscriverti in modo da avere sott’occhio tutte le novità dei posti scoperti!
.
.
Informazioni dal Web
Calanques National Park
Poco prima di Marsiglia si annidano le più belle calette di tutta la Provenza, le selvagge calanques, piccole insenature di roccia bianca affacciate su un mare cristallino. Questa striscia di costa lunga 20 km è protetta dagli anni ’70 per la ricchezza della sua flora e fauna e per questo è stata resa praticamente inaccessibile con la macchina tranne in 3 punti. È però possibile percorrere diversi sentieri a piedi (di solito abbastanza impegnative). Il modo migliore per visitarle, però, è tramite le escursioni in barca che partono da Marsiglia, Cassis e La Ciotat.
Data la bellezza naturalistica da preservare e il forte rischio di incendi durante le calde giornate estive a causa del vento, l’accesso ai sentieri è regolamentato giornalmente dal 1 giugno al 30 settembre a seconda delle condizioni meteorologiche. In particolare una precisa segnaletica aiuta i turisti.
Cartello Arancione: accesso libero tutto il giorno.
Cartello Rosso: accesso limitato dalle 06.00 alle 11.00.
Cartello Nero: accesso vietato.
È vietato accedere alle calanques in bicicletta, fare campeggio libero e ovviamente accendere il fuoco. Fotografate i famosi cabanons (le colorate rimesse per le barche), qui ancora più autentici. L’ufficio turistico di Cassis fornisce cartine dettagliate dei percorsi per accedere alle calanques.
Sormiou: É la più grande di tutte le calanques ed è semplicemente meravigliosa! Qui un subacqueo di Cassis scoprì una grotta sottomarina decorata da pitture preistoriche, oggi chiusa al pubblico.
In macchina: Da Marsiglia imboccare avenue de Hambourg, superare il rond-point Pierre Guerre in direzione del chemin de Sormiou alla cui fine inizia un sentiero chiamato route du Feu che per 45 minuti si inoltra fra i boschi fino al piccolo porto di pescatori di Sormiou.
In autobus: Potete prendere il n. 23 alla fermata della metropolitana di Marsiglia Rond-Pond du Prado e scendere alla fermata La Cayolle. Da qui dovete mettere in conto circa 3 km a piedi fino a Sormiou.
En-Vau: Questa insenatura è famose per le sue acque color smeraldo e il suo essere meta degli amanti delle arrampicate. Da qui potrete ammirare panorami meravigliosi! Con le sue guglie e le sue rocce.
In macchina: Dovete raggiungere il parcheggio Col de la Guardiole, sulla D559, proveniente da Cassis. Da qui parte un itinerario di circa 3 ore che porta a En-Vau. È sconsigliato a chi soffre di vertigini!
Port-Pin e Port-Miou: Sono le insenature più incavate nella roccia e per questo anche le più suggestive. Arrivate fino a Cap Cable per ammirare una splendida veduta oppure a Punta Cacau.
Come raggiungere Port-Pin: Per poterla ammirare occorre intraprendere il sentiero GR98 che tocca entrambe le calanques. –
Fonte: https://www.provenzafrancia.it/marsiglia/les-calanques/
.
.
Il video
Tutti i video li trovi sul canale
La cosa migliore è che tu ti iscriva al canale YouTube ove troverai tutti i video delle Puntine ed i “Dietro alle Quinte”. Iscriversi è molto semplice, basta cercare “le puntine del mondo” su YouTube oppure cliccare direttamente QUI, infine premere il pulsante “iscriviti”. In questo modo riceverai le notifiche dei nuovi video e potrai commentarli :)
.
.
.
.