una notizia che non avrei voluto dare
Il canale Le Puntine del Mondo è stato RUBATO
Eh si Italia, purtroppo il giorno 15/06/2020 degli Americani che non amano il sesso (in quanto devi proprio odiarlo per sprecare la tua vita a danneggiare gli altri) hanno rubato il mio canale YouTube Le Puntine del Mondo. Vediamo se riesco a rispondere con questo post a tutte le domande che mi state facendo:
Che fine farà?
Il canale è teoricamente sotto recupero tramite l’assistenza di Google e la Polizia Postale di Venezia, per quanto riguarda le tempistiche di ripristino non posso dirti proprio nulla nel senso che non so nulla neanch’io.
Gli hacker sessorepellenti hanno ancora il canale?
No, il canale è stato bloccato quindi al momento non appartiene ancora a nessuno, sto aspettando però che mi venga riattribuito.
Hanno fatto danni?
Eh si, purtroppo non si sono limitati a pubblicare notiziari della BBC per aumentare le visualizzazioni e di conseguenza le loro entrate, no, sono andati pure a cancellare video e playlist a casaccio, come ad esempio le Marche, i Dietro alle Quinte e vari, contenenti pure video storici di valore affettivo, come ad esempio il video dell’adozione di Zoy al canile.
Devo disiscrivermi al canale?
Direi proprio di no, non solo il canale non appartiene più agli hacker, ma un giorno potrebbe ritornare mio e pertanto continuerò a pubblicare i video li.
Perchè non apri un altro canale?
Per quanto il canale di Le Puntine del Mondo lo abbia da sempre considerato uno dei gruppi più belli composti da persone fantastiche i numeri erano già inspiegabilmente bassi prima (12.000 iscritti sono nulla per un canale con tematiche del genere, viaggi, vlog, filosofia, psicologia, fotografia, informatica, ecc), quindi ricominciare ora da zero sarebbe a dir poco demotivante. In ogni caso, come soluzione temporanea ho creato il canale Singano LPDM dove, forse, un giorno pubblicherò li i dietro alle quinte mentre sul canale Le Puntine del Mondo pubblicherò solo i video delle puntine ossia dei viaggi.
.
Gli hacker spacciandosi per un responsabile marketing di un software di montaggio video (Movavi) mi hanno chiesto di fare una recensione del loro programma facendomi scaricare una copia del file di installazione. Il file di installazione risulta pulito a tutti gli antivirus e per partire non necessita di alcun diritto di amministrazione, basta semplicemente eseguirlo, tu non vedrai nulla, invierà automaticamente agli hackers un clone della tua sessione di Google Chrome contenente tutte le password e poi si auto eliminerà. Ovviamente clonando la sessione di Chrome a nulla serve l’autentificazione a due fattori, nel giro di un minuto poi gli hackers avranno già cambiato l’indirizzo eMail di recupero ed il numero di cellulare associato.
Prima di fare qualsiasi cosa consiglio vivamente di andare presso la stazione di Polizia di Stato o Carabinieri del tuo paese e sporgere subito denuncia in modo tale da sollevarti di qualsiasi responsabilità in merito ad eventuali disastri che quei segaioli possono fare con i tuoi dati. Successivamente provare con la Polizia Postale, anche se cambia moltissimo da provincia a provincia, ad esempio ho sentito dire che quella di Ravenna ha fatto recuperare l’account mentre la mia di Venezia mi ha praticamente detto di attaccarmela al cacchio, che tutto deve partire dalla denuncia fatta presso l’ufficio della Polizia di Stato e poi con i tempi biblici italiani forse un giorno arriverà alla Polizia Postale che forse interverrà. Ovviamente bisogna provare a contattare Google in tutti i modi, chiedendo aiuto nel loro canale Twitter e sulla community di supporto di YouTube.
Ovviamente non posso ancora risponderti in quanto ad oggi non ho ancora ricevuto indietro il mio canale ma facendo varie ricerche su internet posso dirti che i tempi di recupero vanno dalle 2 settimane a svariati mesi, questo perchè l’assistenza Google continuerà a perdere tempo ripetendo a pappagallo che devi effettuare la procedura automatica di recupero account, la quale ovviamente non funzionerà in quanto gli hacker avranno ovviamente cambiato tutti i dati e soprattutto i dispositivi validi associati mettendo i loro.
Bestemmie e frustrazione, sia che si sia credenti sia che non lo si sia.
.
.
.
.
Il video
Tutti i video li trovi sul canale
La cosa migliore è che tu ti iscriva al canale YouTube ove troverai tutti i video delle Puntine ed i “Dietro alle Quinte”. Iscriversi è molto semplice, basta cercare “le puntine del mondo” su YouTube oppure cliccare direttamente QUI, infine premere il pulsante “iscriviti”. In questo modo riceverai le notifiche dei nuovi video e potrai commentarli :)
.
.
.
.
Singano, solo una precisazione: magari può essere d’aiuto anche ad altri.
La 2factor ti avrebbe salvato, in quanto anche se ti clonano il browser al momento del loro login ti sarebbe comparsa la richiesta sul dispositivo associato (smartphone) che avresti rifiutato (in quanto tu non hai chiesto il login).
Altra cosa, mai salvare le password direttamente sul browser. Usa un password manager cazzuto es keepass e fagli generare a lui le password. Chiaramente proteggi il db di keepass con una password megacazzuta (l’unica che dovrai ricordarti).
Un saluto e ti auguro che tu possa recupare al più presto il canale.