Giardino Salvi – Vicenza VI

Bondì, sei dalle parti di Vicenza? Devi andarci? Beh, non posso non farti fare una passeggiata nel bellissimo Giardino Salvi o giardini Valmarana Salvi; Valmarana perché furono realizzati nel 1522 dalla famiglia Valmarana. Il giardino si trova proprio all’entrata della città, il parcheggio potrebbe essere un po’ un caos, ma sotto ti ho messo tutte le istruzioni necessarie per semplificarti la vita. Appena arrivi troverai subito l’arco attribuito a Baldassare Longhena, fu costruito nel 1645, è l’entrata del parco non puoi non vederlo. Mi sono permesso di segnarti, dato che è vicinissima all’entrata, la libreria il Libraccio, se vai a visitarla dovrai ovviamente scendere al piano di sotto per trovare testi interessanti.
Hello, Are you near Vicenza? You have to go there? Well, I can not make you take a walk in the beautiful garden or Valmarana Salvi gardens; Valmarana because it were made in 1522 by the Valmarana family. The garden is located at the entrance of the city, parking could be a bit ‘a chaos, but below I have put all the instructions needed to make your life easier. As you arrive you will soon find the bow attributed to Baldassare Longhena, was built in 1645, it is the entrance of the park you would not see it. I allowed myself to pin, since it is very near the entrance, the library the Libraccio, if you go to visit you will obviously fall below to find interesting texts floor.

.

Auto/Moto: In auto puoi parcheggiare in tutti i parcheggi che ti ho indicato, per quanto riguarda la moto (o la bici) puoi approfittare e parcheggiare nello spiazzetto che ti ho segnato (GPS 02) che è proprio all’entrata.
Camper: Per il camper devi andare nei parcheggi GPS 03 o meglio ancora GPS 04 e GPS 06.
Bicicletta: Il parco non è molto grande pertanto non conviene tirare giù la bicicletta per visitarlo a meno che non si intenda visitare anche il resto della città.
Car/Motorcycle: By car you can park in the car parks I have led, as regards the bike (or bike) you can take advantage and park in spiazzetto I have marked you (GPS 02) which is at the entrance.
Camper: For the campers have to go in the GPS 03 parking lots or even better GPS 04 and GPS 06.
Bycicle: The park is very big, therefore not expedient not to pull down the bike to visit unless you intend to visit the rest of the city.

.

GPS 01 – Entrata Giardino Salvi (Piazzale De Gasperi): 45°32’45.5″N 11°32’24.5″E – 45.545983, 11.540129 – https://goo.gl/maps/jiqFuY1jHAm
GPS 02 – Parcheggio moto/bici: 45°32’43.6″N 11°32’24.5″E – 45.545453, 11.540127 – https://goo.gl/maps/ej7ytN4a6d62
GPS 03 – Parcheggio della stazione dei treni: 45°32’30.0″N 11°32’18.8″E – 45.541660, 11.538548 – https://goo.gl/maps/tjrp8cHPMrD2
GPS 04 – Parcheggio Fogazzaro: 45°33’02.6″N 11°32’27.3″E – 45.550727, 11.540908 – https://goo.gl/maps/n9zDu1K18US2
GPS 05 – Parcheggio sul Piazzale del Mutilato: 45°32’50.7″N 11°32’23.9″E – 45.547429, 11.539960 – https://goo.gl/maps/WP73c7Vd1e32
GPS 06 – Parcheggio Bologna: 45°32’37.8″N 11°32’14.4″E – 45.543833, 11.537339 – https://goo.gl/maps/QZKT9HJFTNt
GPS 07 – Libreria Libraccio: 45°32’45.1″N 11°32’27.9″E – 45.545866, 11.541093 – https://goo.gl/maps/vzJMqMnbfY42
GPS 01 – Entrance of the garden (Piazzale De Gasperi): 45°32’45.5″N 11°32’24.5″E – 45.545983, 11.540129 – https://goo.gl/maps/jiqFuY1jHAm
GPS 02 – Parking for bike and motorcycle: 45°32’43.6″N 11°32’24.5″E – 45.545453, 11.540127 – https://goo.gl/maps/ej7ytN4a6d62
GPS 03 – Trainstation Parking: 45°32’30.0″N 11°32’18.8″E – 45.541660, 11.538548 – https://goo.gl/maps/tjrp8cHPMrD2
GPS 04 – Fogazzaro Parking: 45°33’02.6″N 11°32’27.3″E – 45.550727, 11.540908 – https://goo.gl/maps/n9zDu1K18US2
GPS 05 – Parking in Piazzale del Mutilato Square: 45°32’50.7″N 11°32’23.9″E – 45.547429, 11.539960 – https://goo.gl/maps/WP73c7Vd1e32
GPS 06 – Bologna Parking: 45°32’37.8″N 11°32’14.4″E – 45.543833, 11.537339 – https://goo.gl/maps/QZKT9HJFTNt
GPS 07 – Library Libraccio: 45°32’45.1″N 11°32’27.9″E – 45.545866, 11.541093 – https://goo.gl/maps/vzJMqMnbfY42

.

ISTRUZIONI PER L’USO: 
– Il primo formato di coordinate GPS è simile a questo: “45°52’11.0″N 12°25’49.7″E”, basta copiarlo o incollarlo nel vostro navigatore o su Google Maps.
– Il secondo formato di coordinate GPS è simile a questo: “45.869727, 12.430444”, decisamente più semplice da trascrivere nel vostro navigatore e comunque sempre incollabile su Google Maps.
– Il link è la cosa più semplice nel caso in cui apriate queste guide da Smartphone e/o Tablet, questo perchè cliccandoci sopra verrà aperta direttamente l’app di Google Maps nella precisa posizione GPS e sarà ovviamente possibile arrivarci poi con il navigatore.
– Quando aprite il link “Foto con GPS” cliccate su una foto di vostro interesse, fatto? Bene, ora in alto a destra avrete un’icona di un cerchio con una “i” all’interno, cliccatela e vi apparirà – sulla destra – una barra con i dati della foto, potete vedere fin da subito – salvo qualche rara eccezione di foto che non ha registrato il tag GPS – la mappa con il punto preciso in cui è stata scattata la fotografia. Cliccando quella mappa, ora viene il bello, vi si aprirà Google Maps e vi sarà possibile pertanto arrivare a destinazione con il navigatore.

.

OPERATIVE INSTRUCTIONS: 
– The first GPS coordinates format is like this one: “45 ° 52’11.0” N 12 ° 25’49.7 “E”, simply copy or paste it in your browser or Google Maps.
– The second GPS coordinates format is similar to this one: “45.869727, 12.430444”, much easier to transcribe into your browser and always glued on Google Maps.
– The link is the easiest thing when you open these guides from Smartphone and/or tablet, this is because clicking on it will open the app directly to Google Maps in the precise GPS position and will be possible to get there then with the navigator.
– When you open the link “Foto con GPS” (it mean “pictures with gps tag”) click on a photo of your interest, have you done? Well, now you have an icon in the upper right side, in a circle with an “i” inside, just click on it and you’ll see – on the right – a bar with the metatag (photo data), you can see right away – a few rare exceptions of photos that did not record the GPS tag – the map with the precise point where the photograph was taken. By clicking the map, now comes the fun part, it will open Google Maps and will be therefore possible to arrive at your destination with navigator.
[map-multi-marker id="20"]