Cartigliano VI
Parco Faunistico Cappeller e Museo
Questa è la seconda volta che vengo a vedere questo Parco Faunistico, ad oggi – Maggio 2019 – decisamente migliorato rispetto al passato. In questo parco vengono conservati animali in difficoltà od animali provenienti da sequestri e maltrattamenti, è decisamente ben curato e rilassante, una delizia per gli occhi tra laghetti, percorsi in legno e vialetti alberati. Consiglio vivamente di visitare anche il museo – non incluso nel prezzo del biglietto – anche se solo quello richiederebbe almeno una giornata intera per essere apprezzato completamente, è incredibile, la quantità di animali impagliati esposti è impressionante, così come le informazioni e le curiosità da leggere, senza alcun dubbio catturerà l’interesse anche dei più piccoli.
Una tappa decisamente consigliata, se arrivi in camper puoi tranquillamente uscire quando vuoi per pranzare o quant’altro, ti faranno semplicemente un timbretto sulla mano e potrai rientrare. La strada per arrivare non è per nulla impegnativa, così come non lo è l’enorme parcheggio.
Come sempre ti ho messo la mappa con le posizioni GPS dei parcheggi gratuiti, in alcune puntine ci sono anche i rubinetti dell’acqua, le zone di scarico delle acque nere e grigie e le colonnine della corrente. La cosa più simpatica ed utile di questo sito credo siano i video, segui la serie su YouTube (https://www.youtube.com/c/LePuntinedelMondo) e non dimenticarti di iscriverti in modo da avere sott’occhio tutte le novità dei posti scoperti!
.
.
Informazioni dal Web
Parco Faunistico Cappeller a Cartigliano VI
Descrizione dal sito del parco:
Il parco nasce dalla nostra passione per gli animali. E’ stato aperto al pubblico nel marzo del 1998, ma esisteva già da molti anni come parco privato. Esteso su 40.000 metri quadrati, ospita centinaia di specie animali alle quali si è cercato di ricreare l’habitat ideale, tra stagni, rocce, cascate, prati, alberi e arbusti che offrono al visitatore colori spettacolari in tutte le stagioni. Inoltre il parco è stato arricchito con più di 500 specie vegetali, tra piante acquatiche, felci, palme, conifere e latifoglie sapientemente disposte lungo i percorsi.
Per il visitatore più interessato dal 2009 (anno del bicentenario di Charles Darwin), c’è la possibilità di visitare il museo Cappeller, dedicato all’evoluzione e che si sviluppa in due piani, per una superficie totale di 2400 metri quadrati. Nella conclusione del suo più famoso libro ‘L’origine delle specie’ (1859), Darwin scrisse: “Molta luce sarà fatta sull’origine dell’uomo e sulla sua storia…”. Da quell’anno ad oggi le conoscenze, seppur ancora incomplete, sono molto aumentate, ecco che il nostro museo vuole contribuire a diffondere la conoscenza di questa ‘luce’, attorno alla quale gravitano ancora molti preconcetti.
Dopo la visita alla sala dedicata alla preistoria, il percorso continua con delle sale dedicate agli animali, con più di 4000 esemplari esposti, una delle più grandi collezioni scientifiche del territorio nazionale. Con l’inaugurazione nell’aprile 2016 della nuova sezione dedicata agli invertebrati, si apre un viaggio nel micromondo, dove oltre ad insetti veri e propri, si possono ammirare delle fedeli ricostruzioni ingrandite per meglio capirne la complessa ed affascinante anatomia.
Animali presenti: Clicca QUI
Come arrivare:
Per impostare il navigatore, inserire il seguente indirizzo:
Via: MARABELLI (o MIRABELLI)
Città: CARTIGLIANO
Provincia: VICENZA
Il Parco Faunistico Cappeller è inoltre raggiungibile con i mezzi pubblici dalla stazione ferroviaria di Bassano del Grappa prendendo la LINEA 47 Bassano-Cartigliano.
Per informazioni su fermate ed orari consultare il sito: www.ftv.vi.it
Consigliamo, vista la breve distanza, di usufruire del servizio TAXI una volta arrivati alla stazione ferroviaria di Bassano del Grappa chiamando il numero 0424 567774.
Parco Faunistico Cappeller.
via Kimle / Marabelli,
36050 Cartigliano (VI).
Telefono: +39 0424 592 513
E-mail: zoo@parcocappeller.it
.
.
Il video
Tutti i video li trovi sul canale
La cosa migliore è che tu ti iscriva al canale YouTube ove troverai tutti i video delle Puntine ed i “Dietro alle Quinte”. Iscriversi è molto semplice, basta cercare “le puntine del mondo” su YouTube oppure cliccare direttamente QUI, infine premere il pulsante “iscriviti”. In questo modo riceverai le notifiche dei nuovi video e potrai commentarli :)
.
.
.
.
.
Scrivi un commento