L

e Puntine del Mondo oggi ti racconta che: Ho avuto il piacere di raggiungere Pesariis UD, conosciuto come il Borgo degli Orologi, in moto. La strada per arrivarci è stretta e tortuosa, rendendola una vera sfida per i mezzi più grandi, e trovare un parcheggio comodo per un camper è quasi impossibile. Nonostante l’accesso non facile, questo borgo mi ha letteralmente trasportato fuori dal tempo.

Pesariis UD: Il Borgo degli Orologi – Un Viaggio Fuori dal Tempo

Pesariis: Un Gioiello Incassato nelle Alpi Carniche

Pesariis UD è una frazione del comune di Prato Carnico, in provincia di Udine, e si trova incastonato tra le maestose Alpi Carniche. È un luogo dove il tempo non solo viene misurato, ma sembra quasi essersi fermato, mantenendo intatto un fascino antico e una profonda connessione con la sua storica tradizione artigianale.

La Scoperta del Lago di Bohinj: Una Via inaspettata per i Camper

Nonostante le difficoltà di parcheggio, la nostra visita al Lago di Bled in Slovenia ha avuto un risvolto inaspettato e molto positivo per i futuri viaggi in camper. Abbiamo scoperto che, passando per Bled dopo essere entrati in Slovenia da Tolmezzo (Italia), la strada che porta al vicino Lago di Bohinj è sorprendentemente semplice e larga, perfetta per i camper. Questa è stata una vera e propria rivelazione! Fino ad allora, conoscevamo solo una strada per Bohinj molto più stretta e impegnativa, decisamente meno adatta a mezzi ingombranti. Questa nuova rotta rende l’accesso al paradisiaco e più selvaggio Lago di Bohinj decisamente più agevole per i camperisti.

La Storia Secolare dell’Orologeria:

La storia di Pesariis UD come “Borgo degli Orologi” ha radici molto profonde. L’attività orologiera qui iniziò nel XVII secolo, quando i fratelli Solari, originari del borgo, portarono dalla Germania le conoscenze tecniche per la costruzione di orologi da torre. Quella che iniziò come una piccola attività artigianale si trasformò rapidamente in una vera e propria industria, con famiglie intere dedicate alla produzione di orologi di precisione.

Grazie all’intraprendenza e all’abilità dei suoi abitanti, Pesariis UD divenne un centro di eccellenza riconosciuto in tutta Europa. Gli orologiai di Pesariis non si limitavano a produrre meccanismi; erano veri e propri artisti e ingegneri, capaci di creare complessi orologi da torre, orologi da tasca e strumenti di precisione. Molti orologi prodotti qui furono esportati in varie corti europee e persino in Russia. La loro fama crebbe a tal punto che nel 1725 fu fondata la “Fabbrica di Orologi da Torre”, che diede ulteriore impulso all’economia locale. Questo retaggio storico è ciò che ancora oggi definisce l’identità del borgo.

Il Borgo e i Suoi Segreti

Passeggiare per Pesariis UD è come fare un salto nel passato. Le case in pietra, tipiche dell’architettura carnica, sono ben conservate e si fondono armoniosamente con il paesaggio alpino circostante. L’elemento distintivo del borgo sono, ovviamente, gli orologi. Non si tratta solo di orologi da torre, ma di un vero e proprio “museo a cielo aperto”. Lungo le vie del paese sono installate decine di orologi di varie epoche e tipologie, ognuno con un meccanismo e un design unico: orologi a pendolo, a ruote dentate, a palette, a clessidra, solari, e molti altri. Questa esposizione permanente rende la visita affascinante e didattica allo stesso tempo.

Cosa Vedere e Fare a Pesariis UD:

  • Museo dell’Orologeria: Situato nel cuore del borgo, questo museo è il fulcro della tradizione orologiera di Pesariis UD. Espone una ricca collezione di meccanismi, strumenti e orologi antichi, raccontando la storia e l’evoluzione dell’arte orologiera locale attraverso gli oggetti. È un luogo imperdibile per capire l’ingegno e la maestria degli artigiani di Pesariis;
  • Percorso degli Orologi Monumentali: Come accennato, le vie del borgo sono un museo vivente. Seguendo il percorso segnalato, si possono ammirare i numerosi orologi installati all’esterno delle case e nelle piazze, ognuno con una propria spiegazione;
  • Esplorare la Val Degano: Pesariis UD è un ottimo punto di partenza per esplorare la Val Degano e le montagne circostanti. Ci sono numerosi sentieri per trekking ed escursioni, che si snodano tra boschi e pascoli alpini, offrendo panorami suggestivi e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata delle Alpi Carniche;
  • Chiesa di San Vincenzo Martire: La chiesa parrocchiale di Pesariis, con la sua architettura tipica e le opere d’arte al suo interno, è un altro punto di interesse storico e culturale.

Consigli per la Visita (e il Camperista)

Come ho sperimentato, raggiungere Pesariis UD in moto è un’avventura divertente, ma in camper la situazione è più complessa. La strada è stretta e tortuosa, e le possibilità di parcheggio per mezzi di grandi dimensioni sono estremamente limitate, se non assenti, all’interno del borgo stesso.

Per i camperisti, il consiglio è di cercare aree di sosta nei comuni vicini della Carnia, come Prato Carnico, o verso la valle, e poi utilizzare mezzi alternativi come scooter, moto o e-bike per raggiungere il borgo. Questo permette di godere appieno della bellezza di Pesariis UD senza lo stress del parcheggio e delle manovre su strade strette. La sua posizione un po’ isolata contribuisce al suo fascino “fuori dal tempo”, ma richiede una pianificazione più attenta per chi viaggia in camper.

Conclusione

In sintesi, Pesariis UD è una tappa che vale la pena affrontare per la sua unicità storica e culturale, un vero tributo all’ingegno umano e al lento scorrere del tempo. Un’esperienza che, pur con le sue sfide logistiche, arricchisce profondamente ogni viaggio in Carnia.

L’album fotografico:

Il video su YouTube:

Le posizioni su Google Maps:

Parcheggio: https://maps.app.goo.gl/hRHXu5TNvxRZ2XZL6 | Strada Statale 465, 132, 33020 Osais-pesariis UD

Meridiana del 1700: https://maps.app.goo.gl/c9sWitKgP9eVDuTL8 | Frazione Pesariis, 122, 33020 Pesariis UD

Orologio di Leonardo: https://maps.app.goo.gl/dtxwmqYiZxsNqWZn7 | Pesariis, 71, 33020 Osais-pesariis UD

Orologio ad Acqua: https://maps.app.goo.gl/NkiE6xUZXqgisGQS7 | Pesariis, 44, 33020 Osais-pesariis UD

Orologio con Carillon: https://maps.app.goo.gl/oXJWVCWA5YuqNWc89 | 33020 Pesariis UD

Museo dell’Orologeria Pesarina: https://maps.app.goo.gl/4FPntFZoibemTiNd7 | Pesariis, 68, 33020 Osais-pesariis UD