‘area camper di Andreis è situata nel cuore delle affascinanti Prealpi Carniche, in Friuli-Venezia Giulia, ed è il luogo ideale per gli amanti della natura e dell’escursionismo.
Questa pittoresca area offre un rifugio tranquillo per coloro che desiderano esplorare le bellezze naturali di questa regione e scoprire il borgo storico di Andreis.
L’Area Camper di Andreis
Situata in prossimità del torrente Alba, l’area camper di Andreis è ben attrezzata per accogliere camper e roulotte. Una delle principali caratteristiche di questa area è la sua posizione pittoresca, che consente ai visitatori di godere di una vista mozzafiato sulle montagne circostanti. L’area – un tempo gratuita – offre servizi di carico e scarico delle acque.
Esplorare il borgo di Andreis
Andreis è un affascinante borgo con una storia millenaria. Questa piccola comunità conta solo 248 abitanti, ed è immersa nella bellezza delle Prealpi Carniche. Il territorio di Andreis è caratterizzato da verdi valli, maestose montagne e torrenti cristallini.
Uno dei punti di interesse di Andreis è la sua chiesa parrocchiale arcipretale di Santa Maria delle Grazie, risalente al XVII secolo. All’interno della chiesa, è possibile ammirare opere d’arte come il battistero e l’acquasantiera dello scalpellino P. Colusso, statue di G. Contieri e un tabernacolo marmoreo di G. B. Bettini del 1748.
Il borgo ospita anche altre chiese, come quella di San Giuseppe presso il cimitero, la Chiesa della Beata Vergine della Salute sul colle di San Daniele, la Chiesa di Sant’Antonio da Padova della Cordata, la Chiesa del Sacro Cuore di Bosplans e la Chiesa della Immacolata Concezione di Alcheda. Ogni chiesa racconta una parte della storia religiosa di Andreis.
Natura ed attrazioni
Andreis è circondata da una bellezza naturale mozzafiato. Le “marmitte dei giganti,” fenomeni erosivi formati dai torrenti Susaibes, Molassa e Alba, sono uno spettacolo unico da esplorare. La zona offre anche l’opportunità di scoprire l’orrido noto come la “Chiesaccia” o Gleseata, uno dei punti più affascinanti della valle.
Gli amanti dell’escursionismo e della natura troveranno numerosi sentieri e percorsi per esplorare le montagne circostanti. Il panorama e l’abisso vertiginoso dallo spuntone di roccia, dove si trova la vecchia osteria alla Molassa, sono esperienze indimenticabili per gli amanti dell’avventura.
Musei e centri visite
Nelle vicinanze di Andreis, è possibile visitare il Museo dell’Arte e della Civiltà Contadina e il Centro visite del Parco Naturale Dolomiti Friulane. Questi luoghi offrono interessanti approfondimenti sulla storia e la cultura della regione, nonché informazioni sulle bellezze naturali del Parco Naturale Dolomiti Friulane.
L’album fotografico:
Il video su YouTube:
Entrando nel canale ufficiale di Le Puntine del Mondo troverai tanti altri video di posti meravigliosi, di filosofia, psicologia e vita in camper.
Le informazioni utili:
Area Sosta Camper: https://maps.app.goo.gl/BQbURrZpPyQqyZTC6 | Strada Provinciale di Andreis 33080 Andreis PN
Area Avifaunistica: https://maps.app.goo.gl/ghqa2WesY9GnC1Vq6 | Via Acquedotto 33080 Andreis PN
Area Picnic: https://maps.app.goo.gl/DSEfJT9uYmWBPJCk6 | Strada Provinciale di Andreis 33080 Andreis PN
Hai informazioni da aggiungere?